Informativa sulla Privacy
Comprendiamo quanto sia importante proteggere i tuoi dati personali
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2025
Quando si parla di dati personali, la trasparenza è tutto. Qui a glarivora, prendiamo sul serio la protezione delle informazioni che ci affidi. Questa informativa spiega come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati quando visiti il nostro sito o ti iscrivi ai nostri percorsi formativi.
Non ci piacciono i testi legali complicati, quindi abbiamo cercato di rendere questa informativa il più chiara possibile. Se qualcosa non ti è chiaro, siamo sempre disponibili a rispondere alle tue domande.
Chi siamo e come contattarci
glarivora gestisce corsi e percorsi formativi nell'ambito della psicologia della vita familiare. La nostra sede si trova a Parma e operiamo nel pieno rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea.
In qualità di titolare del trattamento dei dati, siamo responsabili di come vengono gestite le tue informazioni personali. Puoi raggiungerci a questo indirizzo:
- Indirizzo: Via Tazio Nuvolari, 26/b, 43122 Parma PR, Italia
- Telefono: +39 0669380274
- Email: info@glarivora.sbs
Quali dati raccogliamo
Raccogliamo solo le informazioni necessarie per offrirti i nostri servizi formativi. Ecco cosa potremmo chiederti:
Dati di identificazione personale
- Nome e cognome
- Indirizzo email
- Numero di telefono (quando fornito volontariamente)
- Indirizzo postale (per l'invio di materiali formativi)
Dati relativi all'utilizzo del sito
Quando visiti il nostro sito, raccogliamo automaticamente alcune informazioni tecniche:
- Indirizzo IP e informazioni sul dispositivo utilizzato
- Tipo di browser e sistema operativo
- Pagine visitate e tempo di permanenza
- Fonte di riferimento (da dove sei arrivato sul nostro sito)
Informazioni sui corsi e preferenze formative
Per personalizzare la tua esperienza educativa, potremmo raccogliere:
- Corsi a cui ti sei iscritto o che hai completato
- Feedback e valutazioni sui percorsi formativi
- Preferenze di comunicazione
- Domande o richieste specifiche inviate tramite i nostri moduli
Come utilizziamo i tuoi dati
Le informazioni che raccogliamo vengono utilizzate per scopi specifici e ben definiti. Non usiamo i tuoi dati in modo casuale o per fini diversi da quelli per cui li hai forniti.
Base giuridica del trattamento: trattiamo i tuoi dati sulla base del consenso che ci hai fornito, dell'esecuzione del contratto formativo, e degli obblighi legali a cui siamo soggetti secondo la normativa italiana ed europea.
Finalità principali
- Gestire le iscrizioni ai corsi e fornire i servizi formativi richiesti
- Comunicare con te riguardo ai corsi, agli aggiornamenti e alle novità formative
- Rispondere alle tue domande e fornire assistenza
- Migliorare i nostri percorsi formativi sulla base dei feedback ricevuti
- Inviarti materiali didattici e risorse correlate ai corsi a cui sei iscritto
- Adempiere agli obblighi contabili e fiscali previsti dalla legge
Non vendiamo né affittiamo i tuoi dati personali a terze parti. Mai. È una cosa che proprio non facciamo.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Lavoriamo con alcuni fornitori di servizi che ci aiutano a gestire le attività formative. Questi partner hanno accesso limitato ai tuoi dati e sono obbligati contrattualmente a proteggerli:
- Fornitori di servizi di hosting e infrastruttura web (server situati nell'UE)
- Piattaforme di email marketing per inviarti comunicazioni sui corsi
- Sistemi di gestione dei pagamenti per elaborare le transazioni in sicurezza
- Commercialisti e consulenti per adempimenti fiscali obbligatori
Potremmo condividere i tuoi dati anche quando richiesto dalla legge italiana o europea, o per proteggere i diritti e la sicurezza nostra e degli altri utenti.
Trasferimenti internazionali dei dati
Facciamo del nostro meglio per mantenere i tuoi dati all'interno dell'Unione Europea. Tutti i nostri fornitori principali utilizzano server situati in paesi europei che garantiscono lo stesso livello di protezione richiesto dal GDPR.
Nel caso in cui dovessimo trasferire dati al di fuori dell'UE, ci assicuriamo che siano in vigore le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o altri meccanismi di salvaguardia equivalenti.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Non conserviamo i tuoi dati più a lungo del necessario. I periodi di conservazione dipendono dalla tipologia di informazione e dallo scopo per cui è stata raccolta.
Tipo di dato | Periodo di conservazione |
---|---|
Dati di iscrizione ai corsi | Per la durata del corso più 10 anni (obblighi fiscali) |
Comunicazioni email | Fino alla revoca del consenso o 2 anni dall'ultima interazione |
Dati di navigazione | 12 mesi dalla raccolta |
Feedback e valutazioni | 5 anni dalla raccolta |
Documenti contabili | 10 anni (obbligo di legge) |
Alla scadenza dei termini di conservazione, i tuoi dati vengono cancellati o resi anonimi in modo sicuro e irreversibile.
I tuoi diritti secondo il GDPR
Il GDPR ti garantisce diversi diritti sul trattamento dei tuoi dati personali. Ecco cosa puoi fare:
Diritto di accesso
Puoi chiederci una copia di tutti i dati personali che conserviamo su di te. Ti forniremo queste informazioni in un formato chiaro e comprensibile, gratuitamente (a meno di richieste manifestamente infondate o eccessive).
Diritto di rettifica
Se noti che alcuni tuoi dati sono inesatti o incompleti, puoi chiederci di correggerli o aggiornarli. Risponderemo alla tua richiesta entro un mese.
Diritto alla cancellazione
In determinate circostanze, puoi chiederci di cancellare i tuoi dati personali. Lo faremo quando:
- I dati non sono più necessari per le finalità per cui erano stati raccolti
- Hai revocato il consenso e non esiste altra base giuridica per il trattamento
- Ti sei opposto al trattamento e non esistono motivi legittimi prevalenti
- I dati sono stati trattati illecitamente
Tieni presente che potremmo non essere in grado di cancellare alcuni dati se siamo obbligati per legge a conservarli (ad esempio per motivi fiscali).
Diritto di limitazione del trattamento
Puoi chiederci di limitare il trattamento dei tuoi dati quando contesti l'esattezza dei dati, quando il trattamento è illecito ma preferisci la limitazione alla cancellazione, o quando ti sei opposto al trattamento in attesa di verifica.
Diritto alla portabilità
Puoi ricevere i dati personali che ci hai fornito in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Puoi anche chiederci di trasferire questi dati direttamente a un altro titolare del trattamento, quando tecnicamente possibile.
Diritto di opposizione
Puoi opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali per finalità di marketing diretto. Rispetteremo immediatamente la tua richiesta.
Come esercitare i tuoi diritti
Per esercitare uno qualsiasi di questi diritti, inviaci una richiesta scritta a info@glarivora.sbs. Ti chiederemo di confermare la tua identità prima di procedere, per proteggere i tuoi dati da accessi non autorizzati.
Risponderemo entro un mese dalla ricezione della richiesta. Se la richiesta è particolarmente complessa, potremmo impiegare fino a tre mesi, ma ti informeremo entro il primo mese.
Cookie e tecnologie simili
Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di navigazione e per comprendere come viene utilizzato il sito.
Tipi di cookie che utilizziamo
- Cookie tecnici: necessari per il funzionamento del sito (ad esempio per mantenere la sessione attiva)
- Cookie analitici: ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito
- Cookie di preferenza: memorizzano le tue scelte (come le impostazioni della lingua)
Puoi gestire o disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del tuo browser. Tieni presente che disabilitare alcuni cookie potrebbe limitare alcune funzionalità del sito.
Sicurezza dei dati
Prendiamo molto seriamente la sicurezza dei tuoi dati. Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative per proteggere le tue informazioni personali da accessi non autorizzati, perdita, distruzione o alterazione.
Le nostre misure di sicurezza includono:
- Crittografia SSL/TLS per tutte le comunicazioni sensibili
- Sistemi di backup regolari e ridondanza dei dati
- Controlli di accesso rigorosi per limitare chi può visualizzare i tuoi dati
- Monitoraggio continuo dei sistemi per rilevare vulnerabilità
- Formazione regolare del personale sulle pratiche di sicurezza
- Procedure di risposta agli incidenti in caso di violazione dei dati
Nonostante tutti i nostri sforzi, nessun sistema è completamente sicuro al 100%. Se dovessimo rilevare una violazione dei dati che potrebbe comportare un rischio elevato per i tuoi diritti e libertà, ti informeremo entro 72 ore dalla scoperta, come richiesto dal GDPR.
Minori e protezione dei bambini
I nostri servizi formativi sono rivolti principalmente a persone adulte. Non raccogliamo intenzionalmente dati personali da minori di 16 anni senza il consenso dei genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale.
Se veniamo a conoscenza di aver raccolto dati da un minore senza il consenso appropriato, cancelleremo tali informazioni il prima possibile. Se sei un genitore o tutore e ritieni che tuo figlio ci abbia fornito dati personali, contattaci immediatamente.
Modifiche a questa informativa
Potremmo aggiornare questa informativa sulla privacy di tanto in tanto per riflettere cambiamenti nelle nostre pratiche, nella tecnologia, nei requisiti legali o per altri motivi.
Quando apportiamo modifiche significative, ti informeremo tramite email (se ci hai fornito il tuo indirizzo) o tramite un avviso evidente sul nostro sito. La data dell'ultimo aggiornamento è sempre indicata in cima a questa pagina.
Ti incoraggiamo a rivedere periodicamente questa informativa per rimanere aggiornato su come proteggiamo i tuoi dati.
Reclami e autorità di controllo
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi il GDPR, hai il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente.
In Italia, l'autorità di controllo è il Garante per la protezione dei dati personali:
Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma
Centralino: +39 06.696771
Fax: +39 06.69677.3785
Email: garante@gpdp.it
PEC: protocollo@pec.gpdp.it
Naturalmente, ci piacerebbe avere l'opportunità di risolvere qualsiasi problema direttamente con te prima che tu decida di presentare un reclamo formale. Non esitare a contattarci se hai dubbi o preoccupazioni.
Hai domande sulla privacy?
Siamo qui per aiutarti. Se hai domande su questa informativa o su come trattiamo i tuoi dati personali, contattaci in qualsiasi momento.
- Email: info@glarivora.sbs
- Telefono: +39 0669380274
- Indirizzo: Via Tazio Nuvolari, 26/b, 43122 Parma PR, Italia